La misura precisa della portata è la base per processi sicuri ed efficienti in quasi tutte le applicazioni. Ma quando è adatta la tecnologia: misuratore di portata, monitor di flusso, magnetico-induttivo, turbina, ultrasuoni, calorimetrico? La soluzione migliore per la vostra applicazione ...
Misura di portata e volume di fluidi con conducibilità minima > 5 µS/cm; precisione ±0,5 % ±2 mm/s | Con IO-Link
Misura di portata e volume di fluidi con conducibilità minima > 5 µS/cm
Monitoraggio di portata in tubi a partire da DN25, per fluidi con solidi sospesi > 50 µm
Monitoraggio di portata in tubi a partire da DN25, per prodotti acquosi in assenza di solidi sospesi
Monitoraggio di portata in tubi a partire da 1″, per prodotti acquosi in assenza di solidi sospesi
Sensore di portata in tubi superiori a DN25 per la misurazione di prodotti acquosi in assenza di particelle, per il settore farmaceutico
Sensore di portata per tubi superiori a 1″, per la misurazione di prodotti acquosi in assenza di particelle, per il settore farmaceutico
MISURA E MONITORAGGIO DELLA PORTATA
Con il misuratore di portata magnetico-induttivo FMI, il monitor di portata a ultrasuoni FWS/FWA e il monitor di portata calorimetrico FKS, Anderson-Negele mette a disposizione tre diversi principi di misura per monitorare in modo affidabile ed economico i processi.
Copyright © 2022 Anderson-Negele